News

La relazione di cura nei servizi sociali: webinar gratuito il 19 febbraio 2025

La relazione di cura nei servizi sociali: webinar gratuito il 19 febbraio 2025

Un webinar gratuito per approfondire etica e conflitto nella gestione delle relazioni di cura.

La relazione di cura nei servizi rappresenta una dimensione fondamentale per affrontare le esigenze di famiglie e individui in contesti sociali complessi. Il webinar gratuito organizzato da ProgettAzione, previsto per il 19 febbraio 2025, mira a esplorare le implicazioni etiche, professionali e deontologiche connesse all’aiuto offerto dagli operatori. Le trasformazioni sociali degli ultimi anni hanno richiesto un aggiornamento delle modalità di intervento, ponendo l’accento sulla necessità di calibrarsi sulle specificità di ciascun caso. L’evento, condotto da esperti del settore, offre strumenti e riflessioni utili per chi opera nel campo sociale e sanitario.

Etica e conflitto nella relazione di cura

L’approccio alla relazione di cura nei servizi si rivela essenziale per affrontare le sfide poste dai cambiamenti culturali e legislativi, inclusi quelli introdotti dalla riforma Cartabia. L’incontro, guidato da Renzo Marinello e Margherita Gallina, approfondisce il ruolo dell’operatore come mediatore tra le esigenze degli utenti e i vincoli istituzionali. Le relazioni di aiuto devono essere gestite con equilibrio, per evitare criticità che possano derivare da interventi non personalizzati. Il webinar garantisce un’opportunità formativa valida anche per il riconoscimento di crediti professionali per gli assistenti sociali iscritti al CROAS Lombardia.

Scarica qui il volantino La relazione di cura nei servizi sociali e sanitari

DESTINATARI

Il webinar si rivolge agli assistenti sociali e a tutti coloro interessati al tema.

RELATORE

Renzo Marinello – psicologo, già psicoterapeuta sistemico familiare presso C.F.I. (Consultorio Familiare Integrato) distretto 3 ASl Città di Milano; Presidente SIRTS. Da anni lavora come terapeuta ed è esperto nel trattamento terapeutico familiare e di coppia. È autore di numerose relazioni e articoli.

DISCUSSANT

Margherita Gallina – assistente sociale nei servizi di tutela minori, si è occupata di progettazione di servizi per l’infanzia e l’adolescenza. Attualmente è formatrice e supervisore di operatori sociali e sanitari e docente a contratto dell’Università Milano-Bicocca. Oltre al testo presentato ha pubblicato: Lavorare con la Legge 285/97 (Carocci, 2003); con F. Mazzucchelli, La scuola del lavoro, (Cortina, 2001) e Il colloquio psico-sociale nei servizi per i minori e per la famiglia (Franco Angeli, 2016); con D. Barrilà, O. Faranda, Da chi ho preso i miei occhi (Carthusia, 2019); con E. Ceccarelli, F. Mazzucchelli, Tutela sociale e legale dei minorenni (Franco Angeli, 2023).

CREDITI FORMATIVI

E’ stato richiesto il riconoscimento dei crediti formativi per gli assistenti sociali iscritti al CROAS Lombardia.

INFORMAZIONI

Il webinar si terrà mercoledì 19.02.2025 dalle 18:00 alle 19:00, attraverso piattaforma Google Meet.
La partecipazione è gratuita con obbligo di iscrizione compilando la scheda Scheda iscrizione
Per ulteriori informazioni scrivere a formazione@cooperativaprogettazione.it

Per maggiori informazioni consultare i seguenti link:

Share Button

This Post Has 0 Comments

Leave A Reply