Disabilità e autodeterminazione: un’importante tappa sul cammino delle riflessioni sulla disabilità e l’età adulta. Il Coordinamento Bergamasco per l’Integrazione, organizza per il 15 NOVEMBRE 2014 ore 9.00 presso l’AUDITORIUM RADICI DEL CSI PROVINCIALE in VIA MONTE GLENO, 2/L a BERGAMO,…
Impatto sociale: riportiamo un interessante articolo di AVVENIRE.IT Impatto sociale: Valutare il bene compiuto. Misurarlo. Fino a ricavarne un numero o un valore monetario. È la nuova frontiera del no profit. Si prenda ad esempio la cooperazione internazionale nei Paesi…
Come la tecnologia può favorire l’inclusione e l’autonomia di tutti è possibile scoprirlo Martedì 11 novembre, a Parma, il convegno “Percorsi di inclusione e autonomia attraverso la tecnologia”, al Palazzo del Governatore, in Piazza Garibaldi, dalle ore 15.00 alle ore 18.00. L’evento nasce da…
Tra i concetti portanti nei percorsi di riabilitazione e di reinserimento sociale dopo una lesione cerebrale, riveste una particolare importanza il tema dell’”appartenenza”. La presenza in famiglia e più in generale in un nucleo sociale, di una persona in situazione…
Le occasioni per essere aiutati a “cercare lavoro” in Regione Lombardia cominciano ad essere di facile accesso ed interessanti. Riassumiamo le più interessanti: 1) Dote Unica Lavoro: ‘Occupati in Lombardia!’ Dote Unica Lavoro si basa sulla possibilità per le persone…
Alle ore 17 di venerdì 31 luglio a Pedrengo in Via Moroni 6, presso la sede del Centro Diurno, si terrà la manifestazione di premiazione del vincitore del concorso Psicologia a scatti, organizzato all’interno del Festival di Psicologia di Bollate….
Nella scuola che vorrei, sin dai primi cicli scolatici, si attiverebbero dei laboratori di screening per la valutazione delle abilità di studio. Ci sarebbe una “normale” attività preventiva per consentire di saperne di più sulla dislessia e disturbi dell’apprendimento. In…
Il 20 ottobre è partito il Piano esecutivo regionale rivolto ai giovani inoccupati e disoccupati di età compresa tra i 15 e i 29 anni. Chi può presentare la domanda di Dote; L’avviso è rivolto ai giovani che, alla presentazione della…
Una sfida che appare sempre più accattivante: è possibile fare scuola e educare nell’era digitale? Si, è possibile e doveroso. Utilizzare un Tablet o un iPad per lo studente è utile ed importante. Ovviamente dentro al più ampio progetto dell’innovazione…
Il “Laboratorio” del Centro Diurno di Pedrengo ha vinto il primo premio al Concorso di fotografia del Festival della Psicologia di Bollate. Una manifestazione aperta a tutti, con decine di foto partecipanti e selezionate, ha visto la partecipazione, in forma…