Donazioni e lasciti testamentari. L’interesse è in crescita, ma sono ancora pochi gli italiani che fanno testamento solidale. Le ragioni? Sia culturali che normative. Donazioni e lasciti testamentari alla cooperativa progettAzione: sono utilizzati per housing sociale. Donazioni e lasciti possono…
L’esperienza BE LANGUAGE sviluppata dall’Istituto Comprensivo “Mazzi” di Bergamo in collaborazione con ProgettAzione Cooperativa Sociale: per mantenere e valorizzare le lingue madri parlate dagli alunni stranieri. Un modo innovativo per prepararsi al futuro. Sono quasi 61mila i giovani italiani che nel 2017…
Disgrafia a Bergamo e Milano: i Centri RicreAzione La disgrafia fa parte dei disturbi specifici dell’apprendimento, si presenta come difficoltà nell’area della scrittura, nello specifico riguarda la competenza grafo-motoria. La disgrafia si presenta con quoziente intellettivo nella norma, in assenza…
Alzheimer: la ricerca continua. La rivista Nature Communications, ha svelato il meccanismo che accelera il declino dei neuroni. Alzheimer: la ricerca continua. La ricerca nel campo dell’Alzheimer non si ferma. La rivista Nature Communications, ha svelato il meccanismo che accelera…
Non poteva esserci regalo più bello per i 20 anni di ProgettAzione! Grazie a tutti. La partecipazione al Convegno “La Riabilitazione dopo una Lesione Cerebrale” del 31 MAGGIO è stato un grande regalo, un momento di vicinanza e di festa….
Progettare sostegni per le persone con disabilità – in un Convegno presso l’auditorium del Centro risorse di Valtesse – Bergamo 10 giugno 2019 dalle ore 16,30. “La qualità di vita: un diritto per tutti.” Progettare sostegni per le persone con…
Voci oltre i muri. Storie di quartiere in sei lingue diverse, di donne e di uomini per attraversare insieme il presente. Un viaggio attraverso le vie di tutti i giorni da riscoprire con gli occhi e le parole delle alunne…
Idee fondamentali per lo sviluppo delle Imprese Sociali: riportiamo alcuni stralci dell’articolo de “Il Sole24ore” del 25 Maggio di Mario Carderini – Ordinario di strategia e social innovation alla School of Management del Politecnico di Milano. “…. Molti territori, segmenti…
Sabato 18 maggio è stata inaugurata la nuova sede del Centro Diurno “RamO” a Serina. La nuova sede del centro diurno “RamO” si colloca all’interno di un ampio progetto territoriale, gestito dal Gruppo “IN”: innovare per includere. Il centro diurno…
Ultimi giorni per iscriversi al Seminario del 31 MAGGIO. Un Convegno per “raccontare” la filiera completa dei servizi post-ospedalieri per persone con ictus cerebrale, traumi cranici, anossie. Per iscriversi : http://www.formazionesocialeclinica.it/portfolio/riabilitazione-gravi-cerebrolesioni-acqisite/ Crediti CROAS per Assistenti Sociali Dimissioni protette, Centro Diurno,…