Realtà virtuale e riabilitazione: un progetto in cui i bambini sono immersi in una realtà virtuale concepita apposta per loro, un’innovazione della pratica riabilitativa grazie alle potenzialità delle nuove tecnologie. Realtà virtuale e riabilitazione: questo il cuore del progetto CARELab, avviato in via…
Prevenzione Alzheimer con il progetto “Cervello FIRST”: la Cooperativa ProgettAzione ha sviluppato un progetto sperimentale per la prevenzione dell’Alzheimer; il progetto è co-finanziato dalla Fondazione Cariplo. Per l’Alzheimer e le malattie neurodegenerative non ci sono cure, ma ciò che è…
Meno compiti per le vacanze! Il ministro dell’istruzione scende in campo! Chiedendo a maestre e prof di essere clementi durante le vacanze di concedere ai ragazzi e alle loro famiglie un momento di riposo per le feste. Meno compiti delle…
Aiuto, i compiti! Che fatica i compiti a casa, soprattutto per i ragazzi con difficoltà scolastiche, con disturbo dell’apprendimento o bisogni specifici speciali. Ma a Bergamo e Milano c’è il Centro RicreAzione che aiuta nei compiti a casa! Compiti a…
Telemedicina post ictus: la riabilitazione domiciliare con l’ausilio di telemedicina e computer, sotto la supervisione di terapisti occupazionali, è un mezzo efficace per esempio per migliorare lo stato di salute complessivo nei sopravvissuti all’ictus. Telemedicina e Tecnologie sono sempre più…
Empatia e diversità. Diventare se stessi: “Irvin Yalom è uno psichiatra che pensa come un filosofo e scrive come un raffinato romanziere”. Un libro che non solo offre l’avvincente storia della vita di una persona eccezionale, ma anche rivelazioni sulla…
Il 3 dicembre 2018 si è celebrata la Giornata Internazionale delle persone con disabilità. Eventi ed iniziative per sostenere le associazioni che si occupano del tema della disabilità e per tenere i riflettori accesi sui diritti ancora negati a tante…
Guarda il video: https://youtu.be/gaQWmvP-mTE XX Giornata Nazionale del Trauma Cranico: sul canale Youtube di Progettazione tutte le immagini del convegno “Innovazione e ricerca nei percorsi di inclusione sociale di persone con cerebrolesione acquisita”. XX Giornata Nazionale del Trauma Cranico: sul…
XX Giornata Nazionale del Trauma Cranico: La valutazione del danno conseguente alla grave cerebro-lesione acquisita e diritto al risarcimento. Riportiamo alcune interessanti e fondamentali indicazioni dalla Relazione del Prof. Enzo Ronchi. Al termine della mattinata della XX Giornata Nazionale del…
Gravi lesioni cerebrali: le persone sopravvivono maggiormente alla fase acuta di ictus e patologie neurologiche traumatiche, ma per questo sono sempre più bisognose di un’assistenza che solo i reparti ad alta specialità riabilitativa possono assicurare. In Italia si sta andando…