Gruppo “fareassieme”, mese della salute mentale: omaggio a Franco Basaglia. Il 9 novembre alle ore 20:45 a San Pellegrino Terme presso il teatro dell’oratorio vicino alla Chiesa parrocchiale; verranno inoltre proiettate le fotografie partecipanti al concorso fotografico e premiazione dei…
I sintomi chiave della condizione di presenza di ADHD sono la disattenzione, l’iperattività e l’impulsività, presenti per almeno 6 mesi e comparsi prima dei sette anni di età. Ma perché mio figlio è sempre in questo stato di agitazione? Quali…
La Lombardia mette in campo 2,6 milioni di euro per strumenti e tecnologie destinate a persone con disabilità o con DSA, tra cui adattamenti auto e ausili altamente tecnologici esclusi dal Nomenclatore Tariffario. E’ stata approvata nei giorni scorsi una…
Attività fisica e corsa riducono lo stress e di conseguenza aiutano i processi riabilitativi cerebrali e in particolare la memoria. Da un recente studio, pubblicato su Neurobiology of Learning and Memory emerge che la corsa, jogging o corsa veloce, va…
Allarme adolescenti e giornata della salute mentale. Il 10 ottobre si è celebrata la giornata mondiale della salute mentale, l’allarme è l’incremento massiccio dei casi di depressione soprattutto fra i più giovani, adolescenti e pre-adolescenti. 10 ottobre: giornata mondiale della…
Il bambino è disattento e iperattivo? Non diamo nulla per scontato, il tema va approfondito perché spesso dietro disattenzione e iperattività c’è una vera e propria sindrome. Ecco dove rivolgersi a Bergamo. I sintomi chiave di questa condizione di malessere…
Riceviamo e volentieri segnaliamo, un importante approfondimento sulla Legge 24/17 (c.d. legge Gelli) relativa ai criteri di Responsabilità professionale e dell’incidenza sull’esercizio e nella gestione sociosanitaria delle cronicità. Un approfondimento su una Riforma che condiziona profondamente sull’operatività quotidiana e impone…
Alzheimer e stile di vita: seguire uno stile di vita sano aiuta a prevenire le malattie neurodegenerative e vivere meglio. Seguire uno stile di vita sano per prevenire l’Alzheimer. Serve ripeterlo, perché sono dimostrati in modo incontrovertibile i grandi vantaggi…
Cerebrolesione acquisita: il laboratorio artistico “falsi d’autore” per stimolare la creatività attraverso la reinterpretazione di celebri opere d’arte. “Falsi d’autore”: anche questo è un passaggio nel percorso di reinserimento sociale. La strada della riabilitazione dopo una Cerebrolesione acquisita, dovuta a…
Prestazioni fisioterapiche: una interessante opportunità prevista dal piano dalla Mutua Cooperazione Salute all’interno di un progetto che prevede prestazioni diffuse a disposizione dei dipendenti di cooperative sociali che svolgono mansioni assistenziali, con interessanti sconti sulle prestazioni. La Cooperativa Progettazione, presso…