On 16 Mag, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione “LA RELAZIONE SCRITTA ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA NELLE SITUAZIONI DI FAMIGLIE CON MINORI”, in programma a Bergamo
Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni al Seminario Formativo in programma MERCOLEDÌ 25 MAGGIO 2016, BERGAMO presso la sede di “Confcooperative”, via Carlo Serassi, 7 Bergamo La relazione scritta alla Magistratura comporta un’elevata responsabilità dell’assistente sociale e dei professionisti che…
On 16 Mag, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Informazione sul morbo di Alzheimer: quanto è importante?
Un’esperienza molto interessante nel panorama dell’informazione sui temi dell’Alzheimer è un progetto di “Caffè” realizzato nell’Alto Vicentino. Nasce circa un anno fa come progetto dall’amministrazione del comune di San Vito di Leguzzano e Unicredit Foundation, in un territorio dove non sono…
On 9 Mag, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Perché i “castighi” non servono: dal sito www.dana.org approfondimenti sulla “motivazione” all’apprendimento.
Cosa ci rende curiosi? Perché alcune persone sono più motivate di altri, e perché la mia curiosità e motivazione tendono a calare nel corso del tempo? Quando si parla di motivazione, si sta facendo un ipotesi su come una persona…
On 9 Mag, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Bambini e tablet da 0 a 6 anni: un incontro per capirne di più!
Il tema del rapporto tra bimbi ZERO-SEI e tecnologie digitali, per genitori, famiglie e società continua ad essere d’attualità. ProgettAzione propone una serie di Conferenze d’approfondimento per genitori e Docenti. Per informazioni e prenotazioni delle serate : tel 347.6500755 o…
On 9 Mag, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su “L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello” un saggio neurologico di Oliver Sacks: un modo diverso per parlare di lesioni cerebrali acquisite.
New York 1985. L’autore racconta alcune sue esperienze cliniche di neurologo e descrive alcuni casi di pazienti con lesioni encefaliche di vario tipo, che hanno prodotto i comportamenti più dolorosi e imprevedibili. « Mi sento infatti medico e naturalista al…
On 2 Mag, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Cerebrolesioni nei bambini e negli adolescenti: ProgettAzione sul sito TUTTOMAMMA
Un recente articolo, pubblicato sul sito TuttoMamma.com ha parlato dell’attività di Cooperativa Progettazione in relazione alle cerebrolesioni di bambini e adolescenti. In particolare è stato analizzato il problema delle cerebrolesioni causate da incidenti stradali o altre complicazioni post natali e…
On 2 Mag, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su 6 crediti formativi CROAS al corso di formazione “LA RELAZIONE SCRITTA ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA NELLE SITUAZIONI DI FAMIGLIE CON MINORI”, in programma a Bergamo
Riconosciuti n.6 CREDITI FORMATIVI PER ASSISTENTI SOCIALI al Seminario Formativo in programma MERCOLEDÌ 25 MAGGIO 2016, BERGAMO presso la sede di “Confcooperative”, via Carlo Serassi, 7 Bergamo La relazione scritta alla Magistratura comporta un’elevata responsabilità dell’assistente sociale e dei professionisti che…
On 26 Apr, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Corso di formazione per Assistenti Sociali e Operatori delle professioni d’aiuto – Bergamo 25 Maggio 2016
La Relazione scritta all’autorità giudiziaria nelle situazioni di famiglie con minori – SEMINARIO FORMATIVO DEL CICLO DI SPECIALIZZAZIONE “LA TUTELA DEI MINORI E DELLA FAMIGLIA” – MERCOLEDÌ 25 MAGGIO 2016, BERGAMO – Presso la sede di “Confcooperative”, via Carlo Serassi, 7…
On 26 Apr, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su L’uso del telefono cellulare in auto è la prima causa di incidenti stradali in Italia
Continua la campagna di sensibilizzazione sull’uso del cellulare in auto! Riportiamo al centro, ancora una volta, un tema fondamentale per tutti noi: l’uso del telefono cellulare in auto è la prima causa di incidenti stradali in Italia, prima ancora dello…
On 18 Apr, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Meglio non usare il cellulare in auto: ne va della nostra salute!
Distratti dal cellulare in auto: la prima causa di lesioni cerebrali per incidenti della viabilità e d’invalidità permanente per i giovani. Siamo distratti dal cellulare in auto. E gli incidenti da cellulare in auto sono un’emergenza sociale ed economica: 181…