E’ attivo da qualche mese il servizio di consulenza sull’utilizzo delle nuove tecnologie per il supporto alla vita quotidiana di persone con disabilità intellettive: il Progetto AllenAPP. Una consulenza di “primo ascolto” sui temi dell’utilizzo di Tablet e Smartphone a…
È di questi giorni un ulteriore approfondimento sulla questione dei ragazzi con disturbi specifici di apprendimento: il tema ‘caldo’ della registrazione in classe da parte dei ragazzi con dislessia. Registrare o non registrare le lezioni in classe? Purtroppo spesso, non…
Per il cervello è più facile trattenere informazioni acquisite con la vista o attraverso il tatto Ricordare immagini e sensazioni tattili è più semplice che mantenere una vivida memoria dei suoni, indipendentemente dal fatto che si tratti di parole o…
Finanziato dal Comune di Milano (Bando per l’erogazione di contributi a sostegno di progetti di supporto allo studio finalizzati all’inclusione sociale di giovani stranieri che vivono nel territorio comunale interessati al processo di ricongiungimento – Fondo Regionale D.lgs. 286/98 –…
L’app aiuta i ragazzi con disabilità a comunicare. E’ nata a Prato dalla volontà di un padre e dall’interazione di tanti altri genitori Prendi una manciata di genitori, padri e madri, determinati a migliorare la vita dei propri figli e convinti…
La misurazione dell’ormone potrebbe essere impiegata come biomarcatore di disturbi psichiatrici. E’ chiamato l’ormone dell’amore perché svolge importanti funzioni nelle relazioni sociali, da quelle amorose a quelle di amicizia, oltre a essere fondamentale durante il parto, nell’allattamento al seno e…
Recenti indicazioni regionali escludono la possibilità per la RSD di Serina di essere uno dei punti di riferimento per la valle per “le famiglie e i suoi componenti fragili”. Tecnicismi regionali per dire che la Val Serina e il territorio…
Arriva a casa l’aiuto per superare le difficoltà nella letto-scrittura e nella logico-matematica. Il programma RIDINET, attraverso un collegamento internet e l’utilizzo di programmi specifici, garantisce il supporto a distanza per il trattamento delle difficoltà scolastiche nelle Aree della letto-scrittura…
Il corso è dedicato agli operatori che si occupano di tutela dei minori e della famiglia: insegnanti, assistenti sociali, educatori, psicologi. Nei casi in cui si confrontano con una disciplina professionale resa ancor più complessa dalla presenza di provvedimenti della Magistratura….
In Italia vivono 750mila persone con disabilità intellettive/relazionali, originate da disabilità fisiche o psichiche di varia natura: genetiche (ad esempio sindrome di Down) malattie (tumori o altre malattie che interessano il cervello) incidenti I bisogni I bisogni di persone con…