News

Quattro mura per invecchiare

Quattro mura per invecchiare

Webinar gratuito online – 17 Aprile 2025 | ore 18.30 – 20.00

Esistono alternative alla residenzialità (RSA) o al rimanere a domicilio?

Il tema di dove e come vivere per un anziano diventa importante quando questi non è più totalmente sufficiente e/o non ha famigliari che si possano occupare di lui/lei. Quali sono le alternative? E quali sono i vantaggi o gli svantaggi delle diverse scelte. Si parlerà quindi della residenzialità leggera e delle reti di prossimità quale possibile alternativa alla residenzialità totale.

I relatori di questo incontro saranno la D.ssa Claudia Maggio, Psicoterapeuta e Neuropsicologa e il Dott. Sandro Feller, Medico Neurologo specializzato in Riabilitazione Neurologica. 

SCARICA IL VOLANTINO

Tematiche esplorate e modalità di iscrizione

Partecipa ai nuovi webinar promossi dalla Cooperativa ProgettAzione sul tema della salute e del benessere durante il naturale processo di invecchiamento con un focus su: alimentazione, declino cognitivo, soluzioni abitative e gestione dei disturbi per una vita sana e attiva. I webinar sono rivolti a familiari di anziani, caregiver, operatori socio-sanitari e chiunque voglia approfondire i temi del benessere e della salute durante il naturale processo di invecchiamento.

Il programma prevede diversi incontri online che saranno guidati dalla D.ssa Claudia Maggio, Psicoterapeuta e Neuropsicologa e dal Dott. Sandro Feller, Medico Neurologo specializzato in Riabilitazione Neurologica.

La prossima data dei webinar:

Il 17 aprile 2025 (18.30 – 20.00) si esploreranno alternative alle RSA e i vantaggi delle reti di prossimità per un invecchiamento sereno e indipendente.

Webinar passati di questo ciclo:

–  il 18 marzo 2025 (18.30 – 19.30) si è aperto il percorso con il tema dell’alimentazione e la sua influenza nel processo di invecchiamento.

– Il 25 marzo 2025 (17.00 – 18.00) sono stati esposti i possibili utilizzi dello screening Neuropsicologico.

– Il primo aprile 2025 (18.00 – 19.00) si è parlato dei disturbi di comportamento nei servizi diurni e residenziali per persone con GCA.

Modalità di iscrizione:

Gli incontri si svolgeranno tutti in modalità online e la partecipazione è gratuita.

L’iscrizione è obbligatoria, qui puoi trovare il form online per iscriverti a questa data:
https://forms.gle/oUYFrRR2qqh1YoZd8

La partecipazione prevede il rilascio di un attestato, con crediti formativi per gli assistenti sociali riconosciuti dal CROAS Lombardia.

Per ulteriori dettagli e iscrizioni, visitate il nostro sito ufficiale o contattateci all’indirizzo mail: formazione@cooperativaprogettazione.it.

Per maggiori informazioni consultare i seguenti link:
Formazione Sociale Clinica – News
Cooperativa Progettazione – News
Riabilitazione – News

Centralino Unico 035.657351 – info@cooperativaprogettazione.it

Share Button

This Post Has 0 Comments

Leave A Reply