Posts Tagged "disabilità"

Robotica e Riabilitazione: gli interventi di  Paolo Boldrini e Donatella Bonaiuti

Robotica e Riabilitazione: gli interventi di Paolo Boldrini e Donatella Bonaiuti

Robotica e Riabilitazione: gli interventi di Paolo Boldrini e Donatella Bonaiuti
La sintesi del webinar de “I venerdì del Futuro”
L’intervento di Paolo Boldrini – Past President SIMFER Componente del Comitato Promotore della Conferenza di consenso e di Donatella Bonaiuti – Direttore Unità complessa di Medicia Fisica e Riabilitazione, ospedale S.Gerardo Monza
Le slide complete sono scaricabili sul sito https://www.formazionesocialeclinica.it

Lunedi 27 novembre serata sul DOPO DI NOI

Lunedi 27 novembre serata sul DOPO DI NOI

Lunedi 27 novembre – serata sul DOPO DI NOI con l‘On. Elena Carnevali, presso la Sala Zapparoli al Bistro’ di via Borgo Palazzo 130  a Bergamo. L’Associazione Amici di Samuel, la Cooperativa Progettazione, con la Federazione Nazionale Associazioni Traumi Cranici organizzano…

5×1000 del 2015: raccolti 1.540 Euro… Possiamo migliorare.

5×1000 del 2015: raccolti 1.540 Euro… Possiamo migliorare.

Grazie a tutti coloro che hanno voluto devolvere il loro 5×1000 a Progettazione, ma in generale Grazie a chi sostiene, con una firma, le attività sociali, la ricerca, l’associazionismo, ecc.  Come ogni anno riparte la nostra campagna per il contributo…

Il Vostro 5×1000: per continuare a sviluppare (con accanimento) supporti per la disabilità cognitiva.

Il Vostro 5×1000: per continuare a sviluppare (con accanimento) supporti per la disabilità cognitiva.

Grazie a tutti coloro che hanno voluto devolvere il loro 5×1000 a Progettazione, ma in generale Grazie a chi sostiene, con una firma, le attivita’ sociali, la ricerca, l’associazionismo, ecc. Come ogni anno riparte la nostra campagna per il contributo…

La nuova figura del Disability manager: potrebbe servire!

La nuova figura del Disability manager: potrebbe servire!

Il nuovo Programma d’azione sulle politiche per la disabilità intende rispondere al problema della disoccupazione tra i disabili creando all’interno delle aziende la nuova figura del Disability manager. Forse! Ad oggi in Italia 8 disabili su 10 risultano essere disoccupati….

Ecco perché ci occupiamo di Lesioni cerebrali

Ecco perché ci occupiamo di Lesioni cerebrali

Lesioni cerebrali: da un recente studio è emerso che al giorno d’oggi in Italia almeno 3mila pazienti si trovano in stato vegetativo permanente, 700 dei quali sono bambini. Nel mondo inoltre, ogni anno 250mila persone entrano in coma. I dati…

Riabilitazione Trauma cranico: Giornata nazionale per non perdere la speranza

Riabilitazione Trauma cranico: Giornata nazionale per non perdere la speranza

Il tema della Riabilitazione Trauma cranico e delle Cerebrolesioni Acquisite, ha caratterizzato la manifestazione di Altavilla Vicentina il 25 e 26 Novembre scorsi, ha affrontato vari temi legati al trauma cranico ed alle terapie riabilitative ad esso correlate. Un’occasione per…

Nuovi giochi ed ausili cognitivi con la tecnologia 3D

Ausili cognitivi per superare la disabilità. Un nuovo progetto di una fondazione milanese ha messo a punto nuovi giochi ed ausili cognitivi rivolti ai bambini con disabilità cognitiva. Prodotti sviluppati e realizzati in base alle necessità individuali del bambino, con…

Giornate europee delle Persone con disabilità cognitiva: sensibilizzazione e proposte concrete?

Giornate europee delle Persone con disabilità cognitiva: sensibilizzazione e proposte concrete?

Come ogni anno, la Commissione Europea ha indetto la celebrazione della Giornata delle Persone con Disabilità cognitiva e fisica, in collaborazione con il Forum Europeo delle Disabilità, per i giorni 29 e 30 Novembre 2016. La Giornata Europea delle Persone…