
Come gestire la disfagia: l’importanza del lavoro in equipe in aiuto al paziente e al caregiver
Come gestire la disfagia: l’importanza del lavoro in equipe in aiuto al paziente e al caregiver.
Il percorso è rivolto a tutti coloro che sono interessati al tema e in modo particolare a logopedisti, infermieri, fisioterapisti, audiologi, foniatri e geriatri.
Alla luce dei rischi della disfagia e del forte impatto sulla salute del paziente e dei caregiver di riferimento, risulta necessaria una presa in carico olistica e multidisciplinare sia in contesto istituzionalizzato che territoriale. Il logopedista ha un ruolo importante nel condividere le indicazioni per la migliore gestione del paziente.