La Settimana del Cervello 2025, con il tema “Direzione: Futuro”, riconosce e propone il ruolo della neuroscienza nel reinserimento sociale dopo una lesione cerebrale. La riabilitazione sociale dopo lesione è essenziale per il recupero e l’autonomia delle persone con cerebrolesione acquisita. Innovazioni come la tele-riabilitazione e le attività sul territorio, offrono nuove opportunità per favorire un ritorno alla vita attiva. La collaborazione tra ricerca, sanità e servizi sociali rappresenta la chiave per costruire un futuro più inclusivo e consapevole
Recupero dopo un ictus o una lesione cerebrale: quanto è possibile? Molto!
Ma sono necessari interventi personalizzati realizzati da Equipe specifiche e costantemente in contatto con i servizi sanitari che hanno seguito la riabilitazione ospedaliera.
Perché possono essere frequenti momenti di ansia e di depressione, soprattutto se il paziente non riesce o non può reinserirsi nella vita lavorativa o scolastica precedente.
Difficoltà cognitive e impedimenti fisici.
Recuperare dopo un ictus è possibile presso i Centri post ospedalieri della Cooperativa Progettazione sedi di Milano, Bergamo, Pedrengo e Serina.
Riabilitazione e recupero abilità cognitive e servizi post ospedalieri per persone colpite da ictus, malattia cerebrale e trauma cranico.
Presso la cooperativa ProgettAzione ogni intervento è personalizzato sulla persona e sugli esiti della riabilitazione ospedaliera. Progettato da un’Equipe multidisciplinare composta da neuropsicologi, logopedisti, fisioterapisti, psicologi, psicoterapeuti, neurologo, educatori professionali.
Per informazioni e approfondimenti: info@cooperativaprogettazione.it
On 25 Gen, 2016
By
Area ComunicAzione With
Commenti disabilitati su Nuove tecnologie e ausili cognitivi per l’inclusione sociale
Per reinserimento e inclusione sociale s’intende la possibilità di mettere in condizione la persona di acquisire un “ruolo” nei contesti di vita: in famiglia, in società, sul lavoro. Elemento fondamentale è la “competenza sociale”: insieme di abilità che includono l’autonomia…